Giuseppe Lardieri, originario di Teora (Av), è il Presidente del Municipio 9 di Milano, un ruolo che richiama molte responsabilità, incentrate sull’attuazione e l’esercizio delle competenze assegnate dalla riforma del decentramento delle amministrazioni locali.
Caro Michele, ho letto immediatamente e con piacere ed interesse il tuo libro “Assistenza e Migrazione tra XIX e XX secolo”. Il tuo stile sobrio mi ha immerso nella storia, di cui l’immigrazione rappresenta una componente importante che non è mai stata approfondita sufficientemente.
Ho appreso elementi che non conoscevo, come la nascita di tante associazioni di mutuo soccorso e l’attivismo dei nostri conterranei.
I miei genitori e zii sono stati protagonisti di questo fenomeno di emigrazione di massa; mi hanno raccontato tanti episodi che corrispondono a quello che hai riportato: le emozioni dei famigliari, gli estenuanti viaggi, l’aiuto iniziale di parenti e amici, le difficoltà ad inserirsi nella società e la voglia di farcela.
Caro Michele, il tuo libro è proiettato nel futuro con un occhio volto al passato. Considerato le condizioni economiche attuali, ritengo che quelle forme di mutuo aiuto ritorneranno, sotto nuove vesti ma con il medesimo obbiettivo: “la solidarietà per evitare la marginalità”.
Bravo Michele!
Mi auguro che molti leggano il tuo libro per trarne insegnamento e riflessioni utili a migliorare la vita delle comunità di oggi.
Ciao
Giuseppe