"Pentecoste', 1600 ca., Museo del Prado, Madrid
AutoreMichele Vespasiano
IN BICICLETTA VERSO LA LIBERTÀ
Una visione della Liberazione contrassegnata da un realismo pittorico innestato da toni...
IL RISORTO INCONTRA LA MADDALENA NELLA VIGNA
Un'inconsueta lettura del "Noli me tangere" suggerisce ad Angelo Baschenis, pittore...
LA VERONICA E IL VOLTO DEL CRISTO DOLENTE
La Veronica e il velo con l'immagine del Cristo dolente nei dipinti di Mattia Preti
PER ULTIMO L’AMORE
“Pensavo fosse amore, invece l’amore mi ha ingannato”
CONFONDONO LE LINEE DI MIRÒ
Il surrealismo minimale di Joan Miró
LA DIVINA PAOLINA
Paolina Bonaparte, l'incanto di una dea
FERNANDO BOTERO, “CRISTO E LA MOLTITUDINE”, O...
Il pittore colombiano denuncia l'indifferenza dell'umanità rispetto al dramma del sofferente e del...
DEFORME STATUINA
Alto il sole lancia i suoi fiammanti dardi pronti a sfidare le nuvole arrembanti che col favore dei...
IL MISTERO DELLA NASCITA NELLA “POVERA” NATIVITÀ DI...
Michelangelo Merisi da Caravaggio, Adorazione dei pastori (1609) Museo Regionale, Messina