C’è una seconda anima che vive dentro di noi, un’anima che vibra delle nostre passioni, che si mortifica delle medesime delusioni, che gioisce se siamo allegri e intimamente piange dei nostri dolori.
C’è un’anima che ci accoglie sempre come quando, bambini, eravamo privi dei nostri egoismi; che ci sorride quando ci apprestiamo a farle una carezza, fosse solo con gli occhi. Un’anima che però si intristisce se l’ignoriamo!

C’è pure un secondo cuore nel nostro petto che aiuta i nostri battiti a trovare requie, che si prende i nostri affanni e che si consola quando ci sente sereni.
C’è un cuore che non possiamo, non dobbiamo deludere perché è lo stesso nostro cuore; che non merita di essere ingannato, abusato, illuso. Un cuore che conosce la misericordia e non si stanca di regalarci il perdono.

Questi sono il cuore e l’anima della Mamma che per sempre vive con noi; che non si arrabbia se non ci vede per tanto tempo ma che è pronta a regalarci un sorriso quando poi le compariamo davanti, che riesce a gioire anche quando intuisce che è solo il nostro egoismo che ci ha portati da lei. Lo legge nei nostri occhi ma per lei va bene lo stesso.

Goditi la mamma se hai ancora la fortuna di averla. Non lo ricordi, ma lei ha speso la sua gioventù per te. Cercala sempre la Mamma e vai da lei ogni volta che puoi non quando ti serve. Non farla diventare un alibi per i tuoi fini. Non lo merita. E sappi che c’è chi darebbe un occhio della testa per poter nuovamente stringere le mani della sua Mamma.

La mamma è un dono immenso che ci è dato e non c’è amore che può essere pari!

A proposito dell'Autore

Michele Vespasiano

Lascia un commento

tre × due =