Ci sono su Facebook amiche e amici la cui presenza ti rassicura. Ti piace leggere i loro post, vedere una loro foto. E poi, perché no, ti inorgoglisce se mettono un “Mi piace” a ciò che scrivi. Sfogli con curiosità, talvolta anche con frenesia, le pagine se l’algoritmo ti nega il piacere di trovarli in evidenza.
Insomma, post dopo post, foto dopo foto queste persone, anche quelle che conosci solo virtualmente, ti entrano nel sangue e ti diventano familiari, assai care, più che nella realtà vera. E allora vuoi sapere altro di loro, desideri continuare a leggere i loro pensieri, vuoi vederle sorridere felici.
Ti affezioni tanto alla loro presenza che se per uno o due giorni non vedi o leggi nulla di loro ti impensierisci, addirittura ti preoccupi e ti chiedi cosa possa averle tenute lontane dal social.
Poi, però, tutto torna normale: ritrovi i post che ti avevano incuriosito e interessato, vedi nuove foto e nuovi sorrisi e questo ti rasserena.
L’amicizia indossa così una nuova veste, quella della realtà virtuale che non è meno delicata e sincera di quella nella realtà vera e concreta!
Insomma è l’amicizia al tempo dei social!
Poi c’è tutto il resto…

A proposito dell'Autore

Michele Vespasiano

Lascia un commento

5 + 2 =