Per chi suona ora la campanella?

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

Oggi è il primo giorno di scuola, cosicché stamane la mia pagina d facebook si è riempita di visi sorridenti di bambine e bambini che dopo le vacanze ritornano o entrano per la prima volta in un’aula.
Nei loro occhi vedo la gioia e l’orgoglio dei genitori, che ripongono in quei sorrisi tutto il loro amore, assieme alla speranza in un radioso futuro dei figli.
Ricordo quando anche io – ma allora non c’era facebook a documentarlo – mi affrettavo con tanta trepidazione a immortalare sulla pellicola i visi sorridenti dei miei figli. Quante foto mosse, quante foto ripetute, per imperizia o forse perché il polso mi tremava per l’emozione… “Aspetta, ancora un’altra…“, e poi un’altra ancora.
Quasi che quell’insistenza potesse in qualche modo ritardare il “diventare grandi” dei miei figli. Quasi che il click della macchina fotografica potesse bastare ad impedire che Antonio, Fiorenzo o Maria Giovanna diventassero gli uomini o la donna che sono poi diventati.


Da anni, ahimé, ho smesso di scattare le foto dei loro primi giorni di scuola; da tempo non li tengo più fermi davanti all’obiettivo, ciononostante ogni giorno ai miei figli faccio idealmente gli auguri come se ogni mattina fosse il loro primo giorno di scuola.
Ma forse, per davvero ogni mattina – per tutti – suona la campanella; un suono che richiede impegno, serietà e dedizione perché, per dirla con il grande Eduardo, gli esami non finiscono mai!.
Auguri che faccio, ovviamente, anche a tutti quei visi sorridenti che ho visto affollare prima che si accingessero a varcare il portone della scuola. E con accomuno anche i loro raggianti ed emozionati genitori!
Buon anno scolastico!

A proposito dell'Autore

Michele Vespasiano

Lascia un commento

3 × 4 =