Le donne non si toccano neppure con un fiore!

Quanto sei bella, amata mia, quanto sei bella!
Gli occhi tuoi sono colombe, dietro il tuo velo.
(Cantico dei cantici, Bibbia)

Io voglio del ver la mia donna laudare
Ed assembrarli la rosa e lo giglio
(Io voglio del ver la mia donna laudare, G. Guinizzelli)

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre per l’emancipazione.
(A tutte le donne, A. Merini)

Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
(Corpo di donna, P. Neruda)

Cara beltà che amore
Lunge m’inspiri o nascondendo il viso,
(Alla sua donna, G. Leopardi)

Le ragazze han paura delle alghe sepolte
sotto le onde, che afferrano le gambe e le spalle:
quant’è nudo, del corpo.
(Donne appassionate, C. Pavese)

Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
(Tanto gentile e tanto onesta pare, Dante)

Finché uomo respira o con occhio vedrà,
fin lì vive Poesia che vita a te dà.
(Sonetto 18, William Shakespeare)

I tuoi occhi in cui nulla si rivela
di dolce né d’amaro
son due freddi gioielli, una miscela
d’oro e di duro acciaro.
(Il serpente che danza, C. Baudelaire)

A proposito dell'Autore

Michele Vespasiano

Lascia un commento

tre × uno =